La nostra start-up é nata aggregando le attività di più professionisti che collaboravano da molti lustri in modo collegato e sinergico. Le esperienze di alcuni Senior partner della Società nascono negli ultimi venticinque anni del secolo scorso, per poi svilupparsi in Italia e in Europa nei primi vent’anni del nuovo millennio.
Nel tempo, abbiamo partecipato a progetti di finanza pubblica per l’imprenditorialità nelle regioni meridionali, per finanziare iniziative industriali tese a sviluppare economicamente il centro-sud, colmando il divario con l’Italia settentrionale. Ciò attraverso gli strumenti tipici del periodo, quando si operava con le Società di erogazione, partecipazione e supporto facenti parte della galassia I.R.I., fra cui Cassa del Mezzogiorno (più precisamente: “Cassa per le opere straordinarie di pubblico interesse nell'Italia Meridionale - CASMEZ”), GEPI ed EFIM. Tutti strumenti di finanza pubblica poi cancellati con la soppressione di quegli Enti, tra il 1992 e il 1997.
Siamo stati consulenti per Consorzi d’Impresa che hanno aderito alle tipologie agevolative della L.488/92 e alle successive misure collegate. Abbiamo lavorato sulle operazioni di finanza europea diretta, sia del VI che del VII P.Q. (Programmi Quadro del 1992 e del 1999) nei paesi “neo-aderenti-UE” centroeuropei (Repubblica Ceca e Slovacchia, in specie).
Tra il 2007 e il 2013 ci siamo focalizzati sugli strumenti agevolativi per M.P.M.I. (Micro, Piccole e Medie Imprese), assistendo i Clienti partendo dall’analisi per la fattibilità dei progetti e dell’idoneità dei proponenti, fino alla rendicontazione finale. Supportando, nell’ultimo sessennio concluso, alcune centinaia di Clienti nei loro progetti d’investimento, con reciproca alta soddisfazione. Abbiamo lavorato negli anni, e lavoriamo tuttora, sui bandi rivolti alle Amministrazioni pubbliche con particolare attenzione allo sport e alla rigenerazione urbana, oltre a quelli legati alla cultura emessi dal MIBACT (direttamente e/o in j.v. con professionisti specialisti sui bandi per gli Enti pubblici).
Nel campo del Terzo Settore siamo collegati ad una serie di associazioni territoriali – provinciali, regionali e nazionali - legate al volontariato e alla promozione sociale, iscritte ai pubblici registri (RUNTS), per le quali sviluppiamo attività di scouting di bandi di finanziamento pubblici e privati (Fondazioni bancarie, ecc.) oltre alla attività progettuale, di gestione e rendicontazione.